🤽 A1/M/F | Recco ottava di fila, SIS Roma batte Padova e fa 15

Pro Recco capolista, due anticipi di A1 in campo

Pallanuoto Serie A1 Recco
📸 Pro Recco Pallanuoto | Federazione Italiana Nuoto

I campionati di pallanuoto si avviano verso la sosta di Natale. Dopo questo turno infrasettimanale in Serie A1 femminile sabato 10 dicembre si giocano le ultime tre partite dell’anno, dopodichè il campionato si ferma fino al 7 gennaio 2023. In A1 maschile si gioca fino al 17 dicembre per poi riprendere il 14 gennaio 2023. Le Nazionali sono in partenza per gli Stati Uniti e la Grecia: il Setterosa a Los Alamitos dal 12 al 22 dicembre, ospite della nazionale a stelle e strisce, il Settebello in Grecia dal 26 dicembre al 3 gennaio 2023.

Recap di Serie A1 maschile

L’ottavo turno del torneo maschile si apre con la capolista Pro Recco, che comanda la Regular Season a punteggio pieno, capace di superare per 14-8 la CC Ortigia 1928 e con la Telimar Palermo che si aggiudica il derby siciliano con il Nuoto Catania per 14-11. Il tutto due giorni dopo la ricorrenza del nono anniversario della scomparsa di Francesco Scuderi, al quale è stata intitolata la Piscina Comunale di Catania. Prosegue il percorso netto della Pro Recco che centra l’ottava vittoria consecutiva. I Biancoverdi restano in scia fino al 4-3 di Napolitano. Poi lo strappo dei campioni d’Italia e d’Europa con i gol in sequenza di Di Fulvio, Zalanki, Echenique, Rossi ed i due di Figlioli che valgono il decisivo 10-6. Vittoria pesante della Telimar che battendo Catania raggiunge a quota 18 in classifica gli altri cugini di Siracusa. Gli etnei tengono fino al 3-3 che chiude la prima trazione. In seguito lo strappo decisivo della Telimar con due mini break: la doppietta di Occhione (che ne farà sei) e lo squillo di Giorgetti fissano il 6-3. Successivamente Camilleri, di nuovo Giorgetti ed Hooper per l’11-5 che indirizza il match.

Alla Mompiano una travolgente AN Brescia stravince 17-5 e supera la RN Savona in classifica. Savona tiene fino al 2-2 di Caldieri a 6’25”. Poi il primo strappo dei lombardi con le doppiette di Lazic, Vapenski e Presciutti (quattro reti in tutto) e il gol di Kharkov che li trascina sul 9-2 poco dopo il cambio. Ancora sei reti in sequenza (15-4 in avvio di quarto periodo), non lasciano spazio ai liguri, mai incisivi. Con il risultato al sicuro, la doppietta di Gianazza e Di Somma mette fine ai giochi. Tre punti importanti per la Check-Up Rari Nantes Nuoto Salerno che vince di misura per 8-7 il derby contro il CN Posillipo. Sfida all’insegna dell’equilibrio, con i Rossoverdi che si portano solo momentaneamente sul +2 (4-2) in avvio di seconda frazione con le reti di Somma e Saccoia, subito recuperati dalla doppietta di Barroso. È ancora 7-7 a 4’52” dalla sirena, quando la rete di Parrilli decide il risultato. Tutto facile per la Pallanuoto Trieste che domina 20-6 la Netafim Bogliasco 1951. Match mai in discussione con gli Alabardati, trascinati dalle quaterne di Razzi, Inaba e Mladossich, già avanti 11-3 all’inversione di campo.

Colpaccio della Distretti Ecologici Nuoto Roma che nel derby laziale sconfigge 12-11 la Anzio Waterpolis. La Distretti Ecologici conduce 10-6 dopo tre tempi. Poi la bella rimonta dei pontini che con due mini break si riportano in scia e sull’11-10 a due minuti e mezzo dalla fine. L’aggancio però all’Anzio non riesce: Viskovic a novanta secondi sigla infatti il 12-10 che ferma la rincorsa della squadra di Tofani. Un gol di Mijuskovic a trentadue secondi dalla fine consente alla Iren Genova Quinto di superare 7-6 il De Akker Team che paga il 2 su 10 in superiorità numerica. Gli emiliani conducono 4-3 e 5-4 nel terzo tempo e 6-5 fino a tre minuti dalla fine, poi i Biancorossi riequilibrano il punteggio con Molina e lo ribaltano con Mijuskovic che trova il jolly che regala tre punti pesanti ai liguri.

Recap di Serie A1 femminile

In campo anche il massimo campionato femminile con due anticipi della settima giornata. Alla Sterlino di Bologna L’Ekipe Orizzonte si impone 19-6 sulla Rari Nantes. Le Campionesse d’Italia ne fanno tredici in 18’44”, poi si cominciano a far vedere le Biancoblù che con Musso, Perna e Lekness su rigore rendono meno pesanti il terzo e quarto parziale. Il centroboa de L’Ekipe e capitano del Setterosa, Palmieri, fa la differenza con 6 gol personali. Triplette per Gant e Williams.

La SIS Roma batte il Plebiscito Padova 11-7 nella partita trasmessa in diretta da Waterpolo Channel. Ritmi alti, partita vibrante, rapidi capovolgimenti di fronte. Si arriva al quarto tempo con le Giallorosse di Marco Capanna avanti di un gol (7-6). Le vice campionesse d’Italia di Stefano Posterivo pareggiano con Citino dopo 30 secondi (7-7). Padova è viva ma Roma è travolgente e piazza un break di 4-0 che fa sbandare le Biancorosse. La partita l’aveva già chiusa Tabani a 2’48” dalla sirena con una schiacciata vincente, servita spendidamente da Giustini e valevole per il 10-7. Negli utlimi 90 secondi c’è tempo soltanto per una conclusione centrale di Casson. Per la SIS Roma si tratta della quindicesima vittoria tra campionato e coppe. L’Ekipe Orizzonte, il Plebiscito Padova e la SIS Roma sono attese dagli impegni in Champions League, previsti dal 9 all’11 dicembre con la seconda fase a gironi. Il resto del turno si completerà regolarmente sabato 10 dicembre.

📝 Articolo tratto dal comunicato stampa diffuso dalla Federazione Italiana Nuoto.

About Redazione NVM News 146 Articles
Nato nel 2022, Network Vision Media è un sito d’informazione che comunica con un linguaggio contemporaneo e che raccoglie a sé siti di siti specializzati in determinate aree. New network, new vision.