
La stagione 2025 dell’eSailing italiano è ufficialmente iniziata, confermando l’impegno della Federazione Italiana Vela nel promuovere la vela virtuale. Questo progetto mira a coinvolgere velisti di ogni livello, dai neofiti agli esperti, e a creare un ponte tra la vela virtuale e quella reale.
Il “Progetto e-FIV”, lanciato nel 2021, ha introdotto una struttura federale dedicata all’eSailing, con un calendario che include regate di flotta, match racing e competizioni a squadre. Eventi come la Ranking Italiana di Primavera e la Ranking Italiana d’Estate sono serviti, per esempio, da qualificazioni per il Campionato Italiano di Flotta. La community italiana conta attualmente circa 200 timonieri attivi quotidianamente e oltre 2000 settimanali, con una crescita costante.
L’eSailing si sta affermando non solo come disciplina competitiva, ma anche come strumento didattico per avvicinare nuovi appassionati alla vela. L’obiettivo è quello di rendere la vela accessibile a tutti, anche in aree geografiche dove la pratica tradizionale è più difficile. Con il supporto di canali ufficiali su Discord e trasmissioni live su Twitch, l’eSailing italiano si prepara a vivere una stagione ricca di eventi e opportunità, consolidando il suo ruolo nel panorama sportivo nazionale.
📝 Articolo tratto dal comunicato diffuso dall’Ufficio Stampa della Federazione Italiana Vela
🎮⛵ Qui tutte le notizie di NVM relative all’eSport
🎮⛵ Qui tutte le notizie di NVM relative alla vela
🎮⛵ Qui il sito della Federazione Italiana Vela