
Dopo settimane di attesa, prende oggi il via del Torneo delle Regioni di futsal 2025. La manifestazione, giunta alla 61esima edizione, quest’anno ha sede in Emilia-Romagna, si svolgerà dal 25 aprile al 1° maggio e vedrà la Liguria impegnata con quattro Rappresentative: una selezione Femminile e quelle U19, U17 e U15 maschili. In totale, più di 1300 atleti dai 15 ai 24 anni provenienti da tutta Italia prenderanno parte al Torneo, che si svolgerà tra i palazzetti di Cervia, Cesenatico, Cesena, Rimini e Misano. Facciamo il punto sulla preparazione delle quattro selezioni a pochi giorni dall’inizio del torneo.
La Rappresentativa U19, guidata da Massimo Sorio, allenatore del Levante Futsal, e da Angelo Melchiorre, tecnico del Caramagna Futsal, sfiderà Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Umbria nel Girone D: l’esordio contro i veneti è in programma oggi alle ore 17:30, prima della gara contro il Friuli e di quella contro l’Umbria, l’ultima della fase a gironi. «Ci siamo preparati bene, anche se il tempo a disposizione per assemblare la squadra e conoscere i ragazzi è stato poco», afferma Sorio. «Ci faremo trovare pronti, siamo consapevoli che il livello delle altre regioni è superiore, con realtà nate e cresciute specificamente nel futsal», continua Sorio, che si dice però fiducioso: «Cercheremo di onorare la Liguria», chiude il mister.
Anche il futsal ligure femminile è rappresentato al Torneo delle Regioni, con la Selezione allenata da Guido Ricci (Città Giardino) e Sara Bottin (CDM Futsal Genova). Non è stato un percorso di avvicinamento al torneo semplice per la Rappresentativa Femminile: «Non è facile fare una selezione pescando da un campionato con così poche squadre», spiega Ricci. La squadra ligure è inserita nel Girone D con Veneto ed Umbria, un gruppo tosto e che vedrà passare ai quarti di finale solo la prima classificata. «Siamo stati sfortunati a pescare il Veneto bicampione del Torneo, ma sono comunque molto soddisfatto del gruppo che ho», conclude Ricci.
Così come l’U19, anche l’U17 di Alessandro Geanesi ed Ermanno Casarino, entrambi tecnici del Città Giardino, sfiderà nel Girone D Umbria, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. «Rispetto alle altre regioni siamo un po’ indietro, nei nostri campionati ci sono meno squadre e molte di esse sono adattate dal calcio a 11», commenta Geanesi. Oggi, per l’U17, è in programma l’esordio contro il Veneto, poi il Friuli e infine la gara con l’Umbria a chiudere la fase a gironi.
Gruppo da tre squadre invece per la Rappresentativa U15, guidata da Davide Vignolo, allenatore della CDM Futsal Genova, e da Donato Bochicchio, Città Giardino. Umbria e Veneto le avversarie, «due gare che sappiamo essere complicate», dice Vignolo. «I ragazzi, però, sanno anche di rappresentare una Regione e questo non glielo toglierà nessuno, a prescindere dal risultato», continua il tecnico. L’esordio è fissato per oggi contro il Veneto, prima della sfida contro l’Umbria per giocarsi un posto ai quarti: «Andiamo a giocare a testa bassa, daremo il nostro meglio», chiude Vignolo.
Al termine della fase a gironi, per le squadre qualificate avranno luogo i quarti di finale il 29 aprile, le semifinali il 30 e le finali, in conclusione del torneo, il 1° maggio al Carisport di Cesena. Sarà possibile seguire il torneo sui canali ufficiali del Comitato Regionale Emilia-Romagna FIGC LND e della LND, con tanto di streaming delle partite sul canale YouTube della LND.
⚽5️⃣ Qui il sito della Divisione Calcio a 5 della LND
⚽5️⃣ Qui tutti i recap della stagione