
La Pallacanestro Vado conquista la salvezza ai Playout di Serie C contro il MY Basket Genova di Coach Albano, condannato al 2° Turno. La società biancorossa ha diffuso le parole di Simone Imarisio, coach dei vadesi:
Non è facile trovare le parole per fare comprendere il valore di questa salvezza a chi non ha vissuto da vicino le nostre vicissitudini. Siamo partiti consapevoli che sarebbe stata una stagione molto difficile e impegnativa, decidendo di dare minuti e responsabilità in C a ragazzi che la stagione precedente avevano visto poco il campo o addirittura sarebbero stati alla loro prima vera esperienza senior. Il nostro obiettivo era tentare di salvarci in qualche modo, anche all’ultimo tiro dell’ultima partita utile. Già così sarebbe stata dura, ma ci ha pensato la sorte a peggiorare le cose, con un sacco di infortuni durante la stagione. Tra i tanti abbiamo perso per mesi prima Patrone, poi Mbeledogu, abbiamo perso definitivamente un punto di riferimento importantissimo come Gallo e, ciliegina sulla torta, il nostro giocatore di punta Fantino ha passato più tempo in infermeria che in campo, tra mille infortuni sfortunati, ultimo e più grave quello alla mano, con cui ha chiuso anche lui la stagione anticipatamente. Abbiamo dovuto reinventarci tante volte, cambiando assetto e responsabilità, lunghi periodi di allenamento in sei o sette. Sono cose che affosserebbero anche la più esperta squadra senior, figuriamoci dei ragazzi alle prime esperienze Senior. Invece la squadra c’è sempre stata, anche nei momenti più difficili i ragazzi sono sempre tornati in palestra pronti ad affrontare i nuovi ostacoli che, di volta in volta, ci siamo trovati davanti, senza mai una parola di sconforto o un passo indietro. Sono orgoglioso della forza mentale di quello che questa stagione è stato: un vero gruppo, compatto, che ha saputo sostenersi sempre, con ragazzi che si sono presi responsabilità importanti. Tutto questo ci ha portato al risultato di ieri, davanti all’abbraccio di un grande pubblico, col pallone pieno. Sulla partita sottolineo solo due cose di cui vado fiero. Primo, la lucidità con cui, sotto di tre a poco più di un minuto dalla fine, con tutta quella tensione, la squadra ha giocato due possessi decisivi, trovando poi i canestri con Mbeledogu. La seconda è il contributo di Bianchi, ma anche di Rondinini, anche se non è entrato. Loro sono l’esempio di quella che è stata la forza di questo gruppo. Hanno passato periodi a non giocare mai, lunghe trasferte senza entrare, ma non hanno mai fatto mancare il loro impegno negli allenamenti e, tutte le volte che sono stati chiamati in causa, hanno sempre risposto, portando il loro fondamentale mattone per costruire questa salvezza. Chiudo ringraziando il mio preziosissimo staff, essenziale nel sostenere questa impresa anche nei momenti più difficili e senza il quale niente di tutto questo sarebbe possibile.
🏀 Qui il sito del CR Piemonte della FIP
🏀 Qui tutti i tabellini della stagione
🏀 Qui tutte le notizie relative alle liguri in Serie C Unica