
Grazie anche alle parate di un Francesco Massaro in grande spolvero, l’Iren Genova Quinto non sfigura alla Marco Paganuzzi di Albaro contro l’AN Brescia nella nona giornata del campionato di Serie A1. Certo, i lombardi vincono 10-6, non corrono mai grossi rischi, ma non riescono a dilagare, complice anche una non ottimale realizzazione nelle diverse superiorità numeriche avute. Per i Biancorossi uno stop dopo due successi consecutivi e la testa che va al match di sabato prossimo in casa del Catania, che chiuderà il 2022.
Questo il commento di Luca Bittarello, tecnico dei genovesi:
Quando giochi contro una squadra che schiera sette giocatori olimpici l’ultima cosa che devi fare è guardare il tabellone del risultato, ma giocare con umiltà e spirito di sacrificio. Noi lo abbiamo fatto, soprattutto in difesa, dove abbiamo preso pochi gol a uomini pare, proprio come ci eravamo prefissi di fare. Consideriamo la gara con il Brescia come un allenamento di altissima qualità, preparato comunque con il massimo scrupolo, e adesso pensiamo alla gara di Catania, dove punteremo ai tre punti.
SERIE A1/M
SC QUINTO vs AN BRESCIA 6-10
SC QUINTO: Massaro, Gambacciani 1, Di Somma, Villa, Molina Rios 4, Ravina, Fracas, Nora, Figari, Mijuskovic 1, Massa, Gambacciani, Valle. Allenatore: Bittarello.
AN BRESCIA: Tesanovic, Dolce 1, Pini, Gianazza 1, Lazic, Andreoletti, Zavaglia, Kharkov 2, Alesiani 1, Luongo, Di Somma 4, Gitto 1, Baggi Necchi. Allenatore: Bovo.
NOTE: Parziali: 1-3 1-3 1-2 3-2 Usciti per limite di falli Massa (SC Quinto) e Gambacciani (SC Quinto) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: SC Quinto 0/6 e AN Brescia 3/14 + un rigore. Valle (Q) subentra a Massaro nel quarto tempo. Baggi Necchi (AN Brescia) subentra a Tesanovic nel quarto tempo.
ARBITRI: Zedda e Paoletti
📝 Articolo tratto dal comunicato stampa diffuso dallo Sporting Club Quinto.
Be the first to comment