
La prima storica uscita allo Stadio Ferraris, di fronte ad oltre 1.000 tifosi a sostegno, non porta in dote punti alla Sampdoria. Le ragazze di Mister Cincotta vengono superate di misura dal Como Women.
Nella prima frazione regna un sostanziale equilibrio. Al 4′ è Pavan a provarci dalla distanza, spedendo però alto. Un minuto dopo Picchi di testa impensierisce Tampieri. Il primo squillo doriano è di Baldi che in spaccata intercetta un rilancio di Beretta e lambisce il palo. La stessa Baldi, al 21′, calcia a lato da ottima posizione. Ma, proprio nel nostro momento migliore, il Como la sblocca con Karlernäs che, al 26′, ribadisce in rete un tentativo di Lipman respinto da Tampieri. La Samp reagisce al tramonto del primo tempo procurandosi la ghiotta chance per pareggiare su calcio di rigore, ma Rincón spedisce il pallone in Gradinata Sud.
Nella ripresa, dopo una traversa centrata da Pavan, le Blucerchiate si propongono con insistenza in avanti. Al 20′ Rincon non centra lo specchio dal limite, mentre Baldi, da posizione defilata, spedisce largo al 24′. Nuovamente Baldi è pericolosa al 32′, quando converge e calcia a giro sfiorando l’incrocio. Il Doria non demorde ma gli ultimi tentativi di Pisani prima e della solita Baldi poi non sortiscono gli effetti sperati.
SERIE A/F
SAMPDORIA vs COMO WOMEN 0-1 (0-1)
RETI: 26′ Karlernäs
SAMPDORIA: Tampieri; De Rita (50′ Giordano), Pettenuzzo (65′ Pisani), Spinelli, Oliviero; Regazzoli (60′ Cuschieri), Re (87′ Panzeri), Fallico; Rincón; Seghir (15′ s.t. Tarenzi), Baldi. A disposizione: Odden, Fabiano, Battistini, Lazzeri. Mister: Cincotta.
COMO WOMEN: Beretta; Cecotti, Rizzon, Lipman, Borini; Karlernäs, Hilaj (37′ s.t. Pastrenge), Picchi (37′ Beil); Beccari, Kubassova (61′ Di Luzio), Pavan (73′ Rigaglia). A disposizione: Korenčiová, Vergani, Cavicchia, Bianchi, Carravetta. Mister: De La Fuente.
ARBITRO: Bordin di Bassano del Grappa
📝 Articolo tratto dal comunicato stampa diffuso dalla Sampdoria.
Be the first to comment