
La Sampdoria Futsal torna alla vittoria e lo fa nel momento più importante, contro l’avversario più ostico, domando un Lecco C5 arrivato a Campo Ligure forte di tre vittorie di fila, l’ultima delle quali addirittura per 6-0.
I Blucerchiati partono bene ma al 4’arriva la doccia fredda con la rete di Hartingh. Lo svantaggio viene colmato un minuto dopo con Ortisi che serve Scigliano lungo la linea dell’out: il numero 7 salta un avversario e chiama Posca all’uscita, per beffarlo con un rasoterra preciso. Primo goal per lui con la maglia della Samp.
Al 10′ sale in cattedra Pedrinho, che trova l’unico spiraglio vincente ed insacca a fil di palo il pallone del vantaggio con una rasoiata dalla corta distanza. Il Lecco però non è avversario che si arrende facilmente e così Espindola si avventa su un pallone vagante in area e fulmina Lo Conte con un cucchiaio beffardo da pochi passi.
Il nuovo vantaggio blucerchiato arriva al 14′, quando Salamone serve Renoldi che, di prima intenzione, pesca Ortisi sul secondo palo, scivolata del capitano e palla in rete per il 3-2. Nemmeno il tempo di aggiornare il tabellino che la Samp va vicinissima al poker con Boaventura. Gran tiro e palla che si stampa sull’incrocio dei pali. Ma il 4-2 è solo rimandato perché poco dopo Renoldi fa tutto benissimo, salta due avversari e infila Posca per la rete che chiude il primo tempo.
Nella ripresa le due squadre partono subito fortissimo e le occasioni non mancano ma a fare bella figura sono soprattutto i portieri. Posca e Lo Conte sfoderano infatti interventi prodigiosi che tengono inchiodato il risultato, almeno fino a tre minuti dalla sirena, quando mister Parilla decide di giocarsi il tutto per tutto inserendo il portiere di movimento. Bastano infatti 30 secondi alla Samp per approfittarne: Salamone disturba Espindola, Ortisi si avventa sul pallone e calcia da metà campo, infilando la porta sguarnita. Il Lecco prova a crederci ancora ma riesce solo a trovare la rete del definitivo 5-3 con Ferri, a 15 secondi dalla sirena.
La Samp può quindi tornare a sorridere dopo un periodo sfortunato. Tre punti d’oro contro una diretta avversaria ma soprattutto un’altra prestazione più che convincente. Adesso mercoledì si torna in campo per chiudere il 2022: a Campo Ligure arriva il fanalino di coda Fenice Venezia Mestre.
Questo il commento di Vitor Renoldi, attaccante dei Blucerchiati:
Oggi non c’era nemmeno bisogno di tante motivazioni. Era una partita importantissima, per l’avversario che è forte ed era lì dietro di noi ma anche per le due sconfitte che proprio non ci aspettavamo. Ma dobbiamo guardare avanti quindi nulla di meglio che una vittoria così. Non possiamo abbatterci ogni volta che capita un errore o prendiamo un goal, non può crollarci il tetto del palazzetto sulla testa. Dobbiamo continuare a giocare, concentrati e facendo il nostro gioco. Siamo una squadra forte, con tante qualità e dobbiamo solo sistemare la partita e portarla dalla nostra parte. Sul fallo di mano non voglio parlare troppo ma è stato un tocco di mano evidente. Può capitare però, l’importante come ho detto è non starci troppo a pensare, voltare pagina e continuare la nostra partita.
Questo il commento di Francesco Cipolla, tecnico dei Blucerchiati:
Sono stati 10 giorni molto particolari per noi. Non eravamo abituati a questo tipo di risultati. Ma l’impegno dei ragazzi non era mai mancato e in settimana infatti ne avevamo anche parlato, eravamo sereni e ci siamo sempre allenati con serenità e con la convinzione che quello che stiamo facendo è qualcosa di giusto. Oggi dovevamo rispondere e l’abbiamo fatto alla grande. È una vittoria del presidente Matteo Fortuna perché le sue dichiarazioni rilasciate alla stampa in settimana ci hanno dato tanto e mi hanno anche aiutato tanto a veicolare il messaggio corretto allo spogliatoio. Ed è una vittoria anche di Jonathan Rossini perché oggi ha fatto una partita incredibile. Nei primi 5 minuti specialmente ha indirizzato il nostro atteggiamento e ci ha aiutati a mettere l’energia che ci stava mettendo lui in tutti i contrasti, quindi io penso che questa vittoria meriti queste due citazioni.
SERIE A2/M | GIRONE A
SAMPDORIA FUTSAL vs LECCO C5 5-3 (4-2)
RETI: 4.32 Hartingh, 5.30 Scigliano, 10.32 Pedrinho, 11.32 Espindola, 14.18 Ortisi, 15.40 Renoldi, 37.10 Ortisi, 39.43 Ferri
SAMPDORIA: Lo Conte, Foti, Ortisi, Santarello, Scigliano, Avellano, Salamone, Renoldi, Pedrinho, Rossini, Boaventura, Politano. Mister: Cipolla.
LECCO C5: Posca, Mentasti, De Donato, Hartingh, Yamoul, Di Tomaso, Cannella, Balocchi, Nascimento, Ferri, Mattaboni, Espindola. Mister: Perilla.
NOTE: Ammoniti Pedrinho, Espindola, Hartingh, Salamone, Scigliano, Renoldi, Nascimento.
📝 Articolo tratto dal comunicato stampa diffuso dalla Sampdoria Futsal.
Be the first to comment