
Il grande scontro tra Spagna e Germania alla fine non ha avuto un vincitore. Subito tante emozioni in questa partita fra due big della Coppa del Mondo, con la Germania più coraggiosa nelle ripartenze soprattutto nella prima parte del gioco. L’azione più importante del primo tempo arriva però al 40′ con il go segnato da Antonio Rudiger ma poi annullato dall’arbitro per una posizione di fuorigioco.
Nella ripresa la sfida si accende grazie all’ingresso dei due centravanti, Alvaro Morata e Niclas Füllkrug: lo spagnolo impiega appena 8 minuti per raccogliere un suggerimento di Jordi Alba e mandare in vantaggio la Roja con un gol dal cuore dell’area di rigore. All’83’ però l’attaccante tedesco risponde al gol della Germania con un tiro potente da posizione defilata che si insacca in rete proprio sotto la traversa.
Con questo primo punto in tasca, la Germania si giocherà la qualificazione contro la Costa Rica giovedì prossimo. Lo stesso varrà per la Spagna, anche se in una posizione molto più favorevole, contro il Giappone.
L’ingresso dei due centravanti ha cambiato totalmente il volto della partita. Per tutto il primo tempo Spagna e Germania hanno provato a creare azioni pericolose, perdendosi però negli ultimi metri di campo e nel passaggio decisivo davanti alla porta. Il cambio di strategia in corsa ha portato frutti a entrambe le nazionali: Alvaro Morata ha impiegato appena otto minuti per essere decisivo e dall’altra parte anche Niclas Füllkrug ha lanciato un chiaro messaggio al suo CT per la partita decisiva.
📝 Articolo tratto dal comunicato stampa diffuso dalla FIFA sul suo sito ufficiale.