
Oro con record del mondo nella 4×100 stile libero ai Campionati Mondiali di nuoto in vasca corta a Melbourne, in Australia. A trionfare con il record di 3’02″75 sono stati Alessandro Miressi (46″15), Paolo Conte Bonin (45″93), Leonardo Deplano (45″54) e Thomas Ceccon (45″15).
È il successo del progetto velocità, di un percorso che viene esaltato dal tecnico federale responsabile della staffetta, nonché del Centro Federale di Ostia, Claudio Rossetto. Queste le sue parole:
I risultati della velocità sono il frutto di un percorso iniziato venti anni fa con i Lorenzo Vismara, Filippo Magnini, Christian Galenda, Alessandro Calvi. Lavoro dopo lavoro siamo riusciti a formare un gruppo numeroso, compatto, che assicura densità e ciclicità di risultati eccezionali tra cui questo record mondiale che porta la firma anche di una matricola (Conte Bonin, n.d.r.), che si butta dentro e ottiene subito il massimo. Il nuoto italiano nella velocità è cresciuto tantissimo, ma gradualmente; questo risultato è il coronamento di un inseguimento alle grandi potenze del nuoto mondiale. Il segreto è stato costruire una scuola che ha prodotto la crescita degli allenatori e degli atleti grazie al supporto costante della Federazione che ha sempre promosso attività di formazione, di confronto e ha sempre fornito risorse tecniche e logistiche di eccellenza.
📝 Articolo tratto dal comunicato stampa diffuso dalla Federazione Italiana Nuoto.