
Miglior Mondiale in vasca corta della storia per l’Italnuoto, capace di conquistare lo stesso numero di medaglie dell’edizione di Abu Dhabi 2021 (16), con un argento in più (5-6-5). Totalizzando 28 presenze in finale migliora 2 record del mondo, 4 europei, 8 italiani e 19 primati personali.
Gregorio Paltrinieri diventa il primo nuotatore a vincere due volte i 1500 e firma la prima doppietta 800-1500. Thomas Ceccon vince il primo oro individuale alla rassegna iridata. Sara Franceschi e Simone Cerasuolo salgono per la prima volta sul podio mondiale. Sei staffette vanno a medaglia con l’oro e il record del mondo sia della 4×100 stile libero sia della 4×50 mista maschili e coi record europei della 4×50 mista mixed e della 4×100 mista maschile. L’Italnuoto si conferma per qualità e densità nella top three del medagliere alle spalle di Stati Uniti e Australia.
📝 Articolo tratto dal comunicato stampa diffuso dalla Federazione Italiana Nuoto.